Clima 2040: in arrivo la proposta UE con flessibilità per i governi
26 maggio 2025
Clima 2040: in arrivo la proposta UE con flessibilità per i governi
Dopo vari rinvii, la Commissione Europea è pronta a presentare a giugno la proposta legislativa sul nuovo target climatico al 2040. L’obiettivo resta ambizioso: ridurre del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 1990. Per agevolare l’adesione degli Stati membri, Bruxelles prevede l’introduzione di strumenti di flessibilità. Tra questi, l’adozione di meccanismi di compensazione internazionale del carbonio, basati sull’articolo 6 dell’Accordo di Parigi, che consentono la cooperazione volontaria tra Paesi nel raggiungimento degli obiettivi climatici. La proposta potrebbe includere anche il riconoscimento delle rimozioni naturali di CO2, come l’assorbimento da parte del suolo, delle foreste e dell’agricoltura.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Secondo un nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) nei prossimi cinque anni le temperature dovrebbero mantenersi a livelli record o vicini a tali livelli, aumentando i rischi climatici e l'impatto sulle società, sulle... [leggi tutto]
 
Gli Stati membri dell'UE hanno colmato in modo significativo il divario rispetto al conseguimento degli obiettivi energetici e climatici per il 2030 e hanno notevolmente migliorato i loro piani a seguito delle raccomandazioni della Commissione del... [leggi tutto]
 
Nel momento in cui cresce il bisogno di una governance condivisa dell'innovazione, come sottolineato anche dal "Patto sul Futuro" siglato alle Nazioni Unite nel settembre 2024, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha presentato... [leggi tutto]
 
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha dichiarato che quando si parla di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico "purtroppo non è questione di fondi". In un'intervento in occasione della... [leggi tutto]
News
28 maggio 2025
Secondo un nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) nei prossimi cinque anni le temperature dovrebbero mantenersi a livelli record o vicini a tali livelli, aumentando i rischi climatici e l'impatto sulle... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: